Metodo Neorurale
SMART LAND e SMART DISTRICT
Dove l’uso delle risorse naturali, la lotta al cambiamento
climatico e la biodiversità sono funzionali al territorio.
SMART LAND
La Smart Land è un luogo in cui i progetti di sviluppo fondati sull’uso della tecnologia e l’ottimizzazione delle risorse prendono forma a partire dal coinvolgimento attivo delle diverse identità e realtà territoriali.
Ambiente, cultura, economia, architettura paesaggistica e produttività vengono valorizzati attraverso la sinergia tra pubblica amministrazione, aziende e cittadinanza.
GLI EFFETTI SUL TERRITORIO
Recuperi e vantaggi economici e ambientali.
![Smart-land_risultati](https://simbiosi.tech/wp-content/uploads/sites/23/2022/03/Smart-land_risultati.jpg)
TECNOLOGIE PROPRIETARIE AL SERVIZIO DEL TERRITORIO
Un esempio di Simbiosi come modello replicabile.
![smart-land_model](https://simbiosi.tech/wp-content/uploads/sites/23/2022/04/smart-land_model.jpg)
GLI ELEMENTI DEL TERRITORIO URBANO
La Smart Land comunica e valorizza tutti gli attori del territorio urbano.
![Smart-land_soluzioni](https://simbiosi.tech/wp-content/uploads/sites/23/2022/03/Smart-land_soluzioni.jpg)
SMART DISTRICT
Gli Smart District sono la declinazione degli Smart Land nelle realtà prettamente industriali in cui i progetti di risparmio delle risorse (energetiche e naturali) si integrano con quelli sui territori all’interno dei distretti industriali, trasformandoli in ambienti efficienti e sostenibili in grado di dare qualità di vita a tutta la filiera.
ESEMPIO DI AZIENDA AGROALIMENTARE
SOLUZIONI ON SITE E OFF SITE
Le soluzioni e le tecnologie inserite nella figura fanno parte di soluzioni olistiche per il recupero delle risorse naturali (acqua, suolo, energia, materiali e biodiversità), oppure di soluzioni parziali, applicandoli alle differenti situazioni in modo specifico.