Prodotti
Smart Land
Le Smart Land sono territori in cui le risorse energetiche e naturali sono valorizzate al meglio, attraverso scelte ecosistemiche di economia circolare e massima attenzione a sostenibilità – economica e naturale – e biodiversità
Gli studi di Simbiosi sulle Smart Land permettono di portare nelle conversazioni con i propri clienti una visione ecosistemica capace di aiutare a cogliere e mettere a terra opportunità nella conversazione tra i vari soggetti presenti in un medesimo territorio: persone, imprese, pubbliche amministrazioni e altri soggetti.
Attraverso un’attenta analisi del territorio, delle sue risorse e delle sue peculiarità, è possibile individuare ottimizzazioni che consentono di:
- ridurre i consumi d’insieme di risorse energetiche e naturali
- migliorare il benessere delle persone che passano del tempo nella Smart Land
- aumentare la resilienza del territorio rispetto a fenomeni meteorologici estremi
- migliorare la sostenibilità delle produzioni e delle altre attività del territorio
- incrementare la biodiversità del territorio
Gli esempi sono molteplici:
attraverso reti innovative di teleriscaldamento e/o teleraffreddamento, attività produttive o di servizio che generano molto calore, invece di disperderlo, possono vederlo canalizzato e impiegato per attività di teleriscaldamento.
Ancora, in prossimità di un’impresa si può realizzare un’area umida capace di assolvere alle medesime funzionalità di una vasca di laminazione e aumentare la resilienza del territorio di fronte a eventi climatici estremi.
Non solo: la conversazione tra più soggetti può permettere di mettere a fattore comune, in logica consortile, matrici organiche di scarto per trasformarle in energia e biofertilizzanti, attraverso processi ottimizzati oggetto di brevetto da parte di Simbiosi.

Che soluzioni offre Simbiosi?
Simbiosi offre un approccio integrato per la realizzazione di Smart Land che si declina in:
- Analisi del territorio: valutazione delle risorse e delle esigenze locali per individuare le migliori opportunità di intervento.
- Progettazione Sostenibile: sviluppo di piani di intervento basati su principi di economia circolare e sostenibilità ambientale.
- Implementazione Tecnologica: adozione di soluzioni innovative per la gestione efficiente delle risorse: l’intera proposta al mercato di Simbiosi può abilitare o attuare nel concreto Smart Land.
- Monitoraggio e Ottimizzazione: controllo continuo dell’andamento nel tempo delle diverse iniziative e adattamento delle strategie per cogliere nuove opportunità o gestire nuove sfide.
Simbiosi è pioniera in Italia e nel mondo nell’impiego di Nature Based Solutions a supporto delle esigenze di imprese e territori, con esperienze maturate sia presso la propria sede che in collaborazione con i propri clienti in altri territori.
Per saperne di più sulla proposta di Smart Land di Simbiosi in contesti specifici, è possibile contattare uno specialista di Simbiosi.
Per saperne di più sulle Smart Land di Simbiosi, attraverso il racconto di una recente esperienza, è possibile leggere il caso studio della sede di Albuzzano (PV) di Gruppo Fedegari.