Chi siamo

Mission

Valorizzare gli aspetti naturali del territorio, impostare modelli di circolarità, risparmiare risorse naturali – energia, acqua, materiali, suolo -, abbattere le emissioni, produrre energia rinnovabile e rigenerare biodiversità, a beneficio economico, ambientale e sociale per le aziende e i territori.

Le sfide principali che il Mondo di oggi si trova ad affrontare sono dovute all’incremento della popolazione, all’ inquinamento, all’aumento della temperatura terrestre, al cambiamento climatico, e alla scarsità di risorse e cibo.

Si stima che entro il 2050, oltre 10 miliardi di persone popoleranno il Pianeta.

Per supportare l’aumento della popolazione mondiale, la produzione agricola dovrà incrementare del 60% entro il 2050. Tuttavia il 33% dei terreni coltivabili è già in fase di desertificazione a causa della perdita di fertilità. 

Simbiosi sviluppa e aggrega tecnologie, soluzioni, innovazioni e competenze per trasformare la filiera industriale e i territori in risorse per le persone e l’ambiente, al fine di combattere la scarsità di risorse naturali, limitandone l’estrazione e favorendo il riutilizzo di quelle già presenti, diminuire l’incremento della temperatura terrestre, favorire la rigenerazione della biodiversità e contrastare i cambiamenti climatici, creando una vera e propria simbiosi circolare tra persone, economia, business e ambiente.

Simbiosi si articola nelle seguenti aree di business:

Tech

Attiva nella creazione di soluzioni per industrie, filiere di trasformazione e di processo

Farm

Attiva nella creazione di soluzioni di rigenerazione del territorio e di tecnologie per l’agricoltura

Renewables

Attiva nello sviluppo di Fonti Rinnovabili Innovative

Innovation center

Attivo nell’ambito dell’Open Innovation e del Venture Capital. Punto di riferimento delle Nature Based Solution (NBS)

Simbiosi produce soluzioni a vantaggio dell’ambiente e dell’economia, con un ritorno sugli investimenti ed un contenuto economico-finanziario positivo e sostenibile.

INVERTIRE LA ROTTA NEL PARADIGMA TRA PERSONE, AMBIENTE ED ECONOMIA

 

Ci occupiamo di rigenerazione e miglioramento ambientale, attraverso il risparmio dell’uso delle risorse naturali, affinché i territori diventino di ausilio per l’uomo e l’ambiente, costruendo sistemi di gestione delle risorse che siano a vantaggio ambientale ed ecosistemico, contribuendo a risolvere quelle criticità che affliggono il Pianeta: Cibo, Rifiuti, Energia, Ambiente e Salute.

La resilienza è quella caratteristica per cui un sistema offre resistenza e capacità di superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà senza collassare, di conseguenza è importante per le città e i territori del futuro costruire questa collaborazione diffusa con le zone rurali che circondano qualsiasi agglomerato urbano.
Le stesse caratteristiche sono fornite anche dai distretti industriali che sorgono circondati da zone rurali periferiche.

Ogni distretto può istituire collaborazioni con il territorio a vantaggio di entrambi, per diventare il player e l’attore principale della politica ambientale territoriale.

I territori intorno alle aziende e ai distretti industriali si trasformano in zone valorizzate ambientalmente in grado di risparmiare risorse, grazie ad elevati livelli di decarbonizzazione e un progressivo aumento della qualità della vita.

Anche le proprietà immobiliari accrescono di valore e le cascine agricole tornano ad essere ambite come luoghi in cui vivere e lavorare.
Simbiosi quindi si preoccupa di efficientare l’uso di tutte le risorse naturali e di ricreare condizioni paesaggistiche, ambientali e di life style migliori prendendo ispirazione dalla natura e dal suo ciclo di alimentazione grazie al quale è in grado di ottenere risultati ottimali.